Nell’ambito della pianificazione del trattamento ortodontico e diverse consultazioni nell’azienda FlexiLigner sono presenti le persone specializzate in ortodonzia o ortognatologia con vaste conoscenze teoriche e grandissima esperienza pratica. Ciò permette di perfezionare in modo regolare i nostril protocolli, materiali, elementi aggiuntivi e trattare quasi tutti i tipi di malocclusioni e situazioni problematiche, inclusi disfunzioni mandibolari. Per adulti trattiamo i casi con distalizzazione, mesializzazione, rotazioni, classe II e III con l’ausilio di attachments, elastici, turbo bite e miniviti. Si usano sempre protocolli specifici ortodontici e software personalizzati.

 

  • Biomeccanica degli spostamenti dentali con gli allineatori come base nella creazione di un piano di trattamento realistico
  • Elementi aggiuntivi che permetteranno di incrementare le indicazioni all’uso degli allineatori
  • Analisi dettagliata degli Ortho-Check e dei casi clinici
  • Limiti degli spostamenti dentali con gli allineatori 

Nell’ambito della pianificazione del trattamento ortodontico e diverse consultazioni nell’azienda FlexiLigner sono presenti le persone specializzate in ortodonzia o ortognatologia con vaste conoscenze teoriche e grandissima esperienza pratica. Ciò permette di perfezionare in modo regolare i nostril protocolli, materiali, elementi aggiuntivi e trattare quasi tutti i tipi di malocclusioni e situazioni problematiche, inclusi disfunzioni mandibolari. Per adulti trattiamo i casi con distalizzazione, mesializzazione, rotazioni, classe II e III con l’ausilio di attachments, elastici, turbo bite e miniviti. Si usano sempre protocolli specifici ortodontici e software personalizzati.

  • Tipologie dei disordini temporomandibolari: diversi approcci nei trattamenti in fase acuta e cronica
  • Determinazione della fase di malattia: strumentazione diagnostica per confermare la diagnosi
  • Diagnostica e prescrizione tecnica per la comunicazione con il laboratorio: importanti fasi progettuali e particolari del vocabolario tecnico tra laboratorio e medico che influiscono direttamente sull’esito del trattamento
  • Lavoro con la diagnostica 3D partire dal morso di costruzione, posizione centrica e terapeutica
  • Strumenti per implementare la diagnostica 3D nel cavo orale del paziente

Uno dei nostri punti di forza e tracce che ci distinguono davvero è l’uso di tanti elementi aggiuntivi molti di quali sono stati elaborati dentro l’azienda dai nostri esperti clinici. Questo è stato fatto nel rispetto delle specificità dei vari tipi dei pazienti che potrebbero incontrarsi durante il trattamento con allineatori e sono destinati ad aumentare l’efficienza di esso. Per esempio nella visualizzazone 3d possono essere inclusi i miniviti e gli elastici se si tratta dei movimenti abbastanza complicati dei denti.

  • Diagnostica e preparazione al trattamento di casi clinici complessi con gli allineatori
  • Combinazione degli allineatori con le miniviti come metodo di trattamento innovativo e più efficace
  • Consigli pratici per un trattamento confortevole dei pazienti che utilizzano le miniviti